Vai al contenuto

La
Fondazione

La Fondazione Evangelisti nasce in memoria di Armando e Luca Evangelisti, e porta avanti il loro sogno di un mondo più giusto e solidale. 

Fortemente voluta dai figli Andrea e Matteo, la fondazione è impegnata nel garantire ai bambini il diritto all’istruzione e l’accesso a cure mediche innovative. 

Con una visione che guarda al futuro, la Fondazione Evangelisti vuole essere un punto di riferimento per il supporto all’educazione e alla ricerca medica, sostenendo progetti che portano speranza e cambiamento.

La nostra missione

La Fondazione Evangelisti collabora con diverse realtà presenti sul territorio nazionale ed internazionale al fine di promuovere iniziative a sostegno delle comunità, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sulle persone e, in senso più ampio, sulla società.

Grazie a partnership di rilievo, si occupa di progetti nei settori dell’educazione, della formazione, della ricerca e della salute.

L’obiettivo è favorire la crescita culturale e sociale per spianare la strada verso un futuro che metta al centro l’uomo e le relazioni.

Education

Per molti bambini negli orfanotrofi, i libri rappresentano una finestra sul mondo e uno strumento fondamentale per il loro futuro. La Fondazione Evangelisti ha creato biblioteche in orfanotrofi situati in Asia, America Latina, Europa e Africa, promuovendo l’alfabetizzazione e il diritto all’istruzione per tutti. Attraverso queste biblioteche, i bambini possono crescere con più opportunità e strumenti per diventare cittadini attivi e consapevoli.

Health

In collaborazione con la Fondazione Bambino Gesù, la Fondazione Evangelisti sostiene la ricerca e l’accesso alle terapie CAR-T per i bambini affetti da neuroblastoma. Questa terapia innovativa utilizza le cellule del sistema immunitario per combattere il cancro, rappresentando una frontiera di speranza per chi lotta contro malattie così gravi. Le terapie CAR-T, basate sulla modifica genetica dei linfociti T, permettono di colpire direttamente le cellule tumorali, riducendo il rischio di recidiva. Con il supporto della Fondazione Evangelisti, si mira a rendere queste cure sempre più accessibili e sostenibili, affinché ogni bambino possa beneficiare delle innovazioni mediche.

education
health

Tutti i progetti sostenuti dalla Fondazione Evangelisti rientrano nel ampio programma di Corporate Social Responsibility di Air Fire SpA, da cinquant’anni impegnata nella realizzazione di sistemi antincendio e nella sicurezza degli edifici pubblici e privati.

Per i prossimi anni la Fondazione si è prefissata traguardi ancora più ambiziosi, con l’obiettivo di creare un impatto positivo nei singoli e, più in generale, nella società.